Suggerimenti per celebrare la Domenica della Parola di Dio, III domenica del tempo ordinario

La terza domenica del Tempo ordinario – quest’anno il 26 gennaio – la Chiesa valorizza in modo particolare la Parola di Dio, secondo le indicazioni di Papa Francesco. Nel 2025 il tema di questa Domenica sarà «Spero nella tua Parola» (Sal 119,74). L’Ufficio liturgico diocesano offre alle Parrocchie un breve schema, aggiornato con indicazioni sull’anno giubilare, per valorizzare al meglio questa giornata.

 

Che cos’è la Domenica della Parola

Con la Lettera apostolica in forma di “Motu proprio” Aperuit illis (AP) del 30 settembre 2019 papa Francesco ha istituito la Domenica della Parola di Dio, da celebrare ogni anno nella III domenica del tempo ordinario, quale occasione solenne per riscoprire l’inesauribile ricchezza che proviene da quel dialogo costante di Dio con il suo popolo e rivivere il gesto del Risorto che, come con i due viandanti diretti a Emmaus, apre anche a noi il tesoro della sua Parola per esserne annunciatori in mezzo agli uomini (cfr. AP 2).

 

Come valorizzare la Parola di Dio?

Questa Domenica, inoltre, può essere l’occasione per valorizzare il ministero dei lettori, servizio particolarmente prezioso e necessario «affinché i fedeli maturino nel loro cuore, ascoltando le letture divine, un soave e vivo amore alla sacra Scrittura» (Ordinamento Generale del Messale Romano n. 101).

L’Ufficio liturgico diocesano offre alcuni suggerimenti celebrativi per questa giornata, sia per la Messa che per il Vespro, ricordando che dal punto di vista liturgico nell’anno 2024-2025 si celebra la III domenica del tempo ordinario (26 gennaio 2025) con i suoi testi eucologici e biblici (anno C). Il colore delle vesti è il verde.

Secondo l’esortazione di papa Francesco «le comunità troveranno il modo per vivere questa Domenica come un giorno solenne» (AP 3). Il ricorso a tutti i linguaggi simbolico-rituali mira proprio a mettere in luce in ogni modo la centralità della Parola per la vita della Chiesa e di ogni credente.

 

Per approfondire:

🔽 Suggerimenti per celebrare la Domenica della Parola di Dio, III domenica del tempo ordinario

 

 

rssyoutube

Vuoi condividere questo articolo?

Facebooktwittermail