Archivi della categoria: Sussidi

Suggerimenti per celebrare la Domenica della Parola di Dio, III domenica del tempo ordinario

Con la Lettera apostolica in forma di “Motu proprio” Aperuit illis (AP) del 30 settembre 2019 papa Francesco ha istituito la Domenica della Parola di Dio, da celebrare ogni anno nella III domenica del tempo ordinario, quale occasione solenne per riscoprire l’inesauribile ricchezza che proviene da quel dialogo costante di Dio con il suo popolo e rivivere il gesto del Risorto che, come con i … Continua a leggere Suggerimenti per celebrare la Domenica della Parola di Dio, III domenica del tempo ordinario »

Annuncio del giorno di Pasqua e delle feste mobili

Nel giorno dell’Epifania del Signore, culmine delle liturgie natalizie, è consuetudine antichissima annunciare con il canto la data del giorno di Pasqua e delle altre feste le cui date scaturiscono da essa. Secondo la consuetudine, l’annuncio del giorno di Pasqua e delle altre feste mobili viene fatto all’ambone da un diacono o in sua assenza dal sacerdote o da un cantore, debitamente preparato, al termine … Continua a leggere Annuncio del giorno di Pasqua e delle feste mobili »

Preghiera del Santo Rosario per i defunti

Nelle nostre comunità cristiane è consolidata la prassi della preghiera mariana del Rosario nella veglia per i defunti. In questo modo, la comunità cristiana si fa solidale nella preghiera con coloro che piangono per la scomparsa di un proprio caro e assume gli stessi atteggiamenti di fede e di speranza di Maria che, nell’ora della passione e della morte del Figli, è rimasta salda nell’attesa … Continua a leggere Preghiera del Santo Rosario per i defunti »

Celebrazioni mariane: il sussidio per la preghiera in comunità

«Insieme a Maria, la Madre di Gesù. Sussidio liturgico per una Chiesa in cammino con Maria» è il testo che l’Ufficio liturgico diocesano e la Commissione liturgica diocesana hanno predisposto con lo scopo di celebrare adeguatamente la figura della Madre del Signore nelle nostre comunità cristiane, senza smarrire mai l’orizzonte cristologico ed ecclesiologico della pietà mariana. Pubblicato nel 2017, in occasione dell’anno mariano diocesano, il … Continua a leggere Celebrazioni mariane: il sussidio per la preghiera in comunità »

Eucaristia, fermento di pace. Una traccia per la processione eucaristica del «Corpus Domini», pregando per la pace

Nella solennità del Santissimo Corpo e Sangue del Signore (Corpus Domini) – che nel 2022 si celebra domenica 19 giugno – le comunità cristiane rendono particolare onore al Santissimo Sacramento dell’Eucaristia celebrando le opere di Dio realizzate nel mistero pasquale. L’Ufficio liturgico diocesano offre una traccia celebrativa per la processione eucaristica che, tramite la presenza reale di Cristo Eucaristia, Signore della pace, inviti i fedeli … Continua a leggere Eucaristia, fermento di pace. Una traccia per la processione eucaristica del «Corpus Domini», pregando per la pace »

Il canto della Calenda di Natale

In forma cantata dona una connotazione festosa ai riti d’introduzione, da qualche anno si è diffusa anche nelle parrocchie. Qui un utile sussidio con le indicazioni liturgiche e le melodie, accompagnate dai testi in italiano e in friulano. Da qualche anno si è diffuso anche nelle parrocchie l’uso di cantare, all’inizio della Messa della notte del Natale del Signore, la Calenda, che corrisponde al testo … Continua a leggere Il canto della Calenda di Natale »

Un sussidio per celebrare il Sacramento del Perdono durante la Quaresima

L’Ufficio liturgico diocesano offre alle comunità un sussidio, intitolato «Va’ e d’ora in poi non peccare più», per accompagnare fedeli e presbiteri a vivere il Sacramento della Riconciliazione. Il sussidio, adattato dal libretto uscito nel 2016 in occasione del Giubileo della Misericordia, offre una serie di approfondimenti per entrare nel significato e nel rito della Confessione, oltre a strumenti per costruire una celebrazione penitenziale eventualmente … Continua a leggere Un sussidio per celebrare il Sacramento del Perdono durante la Quaresima »

Pubblicato il sussidio per la «Liturgia festiva in assenza di celebrazione eucaristica»

A partire dalla Pasqua di Cristo, l’Eucaristia è al centro della vita della Chiesa e, di domenica in domenica, la tradizione non si è mai interrotta. Ma come vivere al meglio la giornata del Signore quando il sacerdote non può essere presente e non si può dunque celebrare la Messa? Per offrire una puntuale risposta l’Ufficio liturgico dell’Arcidiocesi di Udine ha predisposto il sussidio «Liturgia … Continua a leggere Pubblicato il sussidio per la «Liturgia festiva in assenza di celebrazione eucaristica» »

Il sussidio per celebrare la Domenica della Parola di Dio

L’Ufficio liturgico della Conferenza Episcopale italiana ha pubblicato – in versione digitale – un sussidio per la celebrazione della Domenica della Parola di Dio. La giornata è stata indetta da Papa Francesco con il Motu proprio «Aperuit illis» del 30 settembre 2019, fissando la prima celebrazione per domenica 26 gennaio 2020, III del Tempo ordinario. Non è un caso che la domenica della Parola di … Continua a leggere Il sussidio per celebrare la Domenica della Parola di Dio »