In Evidenza
Un pomeriggio di spiritualità per i ministri straordinari della comunione
Si svolgerà domenica 26 marzo, quinta di Quaresima, il tradizionale ritiro spirituale dedicato – in particolare, ma non esclusivamente – ai ministri straordinari della comunione. Appuntamento alle 15 in Cattedrale, a Udine. L’incontro si concluderà con i Vespri quaresimali presieduti dall’Arcivescovo. Il ritiro quaresimale dei ministri straordinari della comunione sarà guidato da padre Francesco Rossi, stimmatino. Seppur rivolto in particolare… leggi >
Dall’Ufficio liturgico della CEI un sussidio digitale per i tempi di Quaresima e Pasqua 2023
L’Ufficio liturgico della Conferenza Episcopale Italiana offre alle comunità un sussidio digitale per i tempi di Quaresima e Pasqua. Questo strumento, realizzato in collaborazione con il Settore Biblico dell’Ufficio Catechistico Nazionale, il Servizio Nazionale per la Pastorale delle persone con disabilità e la Caritas Italiana e intitolato «Ecco ora il momento favorevole», si pone l’obiettivo di riscoprire il tempo quaresimale… leggi >
Terremoto in Turchia e Siria: la preghiera nelle Sante Messe
La preghiera come segno di vicinanza – e affidamento – al Signore delle popolazioni colpite dal terribile terremoto di Siria e Turchia e delle sue numerose vittime. L’Ufficio liturgico diocesano suggerisce per domenica 12 febbraio, VI del tempo ordinario, un’intenzione da aggiungere alla preghiera universale per le vittime del terremoto in Turchia e in Siria. Perché il Signore accolga nel… leggi >
Sussidi Liturgici
Suggerimenti per celebrare la Domenica della Parola di Dio, III domenica del tempo ordinario
Con la Lettera apostolica in forma di “Motu proprio” Aperuit illis (AP) del 30 settembre 2019 papa Francesco ha istituito la Domenica della Parola di Dio, da celebrare ogni anno nella III domenica del tempo ordinario, quale occasione solenne per riscoprire l’inesauribile ricchezza che proviene da quel dialogo costante di Dio con il suo popolo e rivivere il gesto del Risorto che, come con i … Continua a leggere Suggerimenti per celebrare la Domenica della Parola di Dio, III domenica del tempo ordinario »
Eucaristia, fermento di pace. Una traccia per la processione eucaristica del «Corpus Domini», pregando per la pace
Nella solennità del Santissimo Corpo e Sangue del Signore (Corpus Domini) – che nel 2022 si celebra domenica 19 giugno – le comunità cristiane rendono particolare onore al Santissimo Sacramento dell’Eucaristia celebrando le opere di Dio realizzate nel mistero pasquale. L’Ufficio liturgico diocesano offre una traccia celebrativa per la processione eucaristica che, tramite la presenza reale di Cristo Eucaristia, Signore della pace, inviti i fedeli … Continua a leggere Eucaristia, fermento di pace. Una traccia per la processione eucaristica del «Corpus Domini», pregando per la pace »
Celebrazioni mariane: il sussidio per la preghiera in comunità
«Insieme a Maria, la Madre di Gesù. Sussidio liturgico per una Chiesa in cammino con Maria» è il testo che l’Ufficio liturgico diocesano e la Commissione liturgica diocesana hanno predisposto con lo scopo di celebrare adeguatamente la figura della Madre del Signore nelle nostre comunità cristiane, senza smarrire mai l’orizzonte cristologico ed ecclesiologico della pietà mariana. Pubblicato nel 2017, in occasione dell’anno mariano diocesano, il … Continua a leggere Celebrazioni mariane: il sussidio per la preghiera in comunità »
Un sussidio per celebrare il Sacramento del Perdono durante la Quaresima
L’Ufficio liturgico diocesano offre alle comunità un sussidio, intitolato «Va’ e d’ora in poi non peccare più», per accompagnare fedeli e presbiteri a vivere il Sacramento della Riconciliazione. Il sussidio, adattato dal libretto uscito nel 2016 in occasione del Giubileo della Misericordia, offre una serie di approfondimenti per entrare nel significato e nel rito della Confessione, oltre a strumenti per costruire una celebrazione penitenziale eventualmente … Continua a leggere Un sussidio per celebrare il Sacramento del Perdono durante la Quaresima »
Pubblicato il sussidio per la «Liturgia festiva in assenza di celebrazione eucaristica»
A partire dalla Pasqua di Cristo, l’Eucaristia è al centro della vita della Chiesa e, di domenica in domenica, la tradizione non si è mai interrotta. Ma come vivere al meglio la giornata del Signore quando il sacerdote non può essere presente e non si può dunque celebrare la Messa? Per offrire una puntuale risposta l’Ufficio liturgico dell’Arcidiocesi di Udine ha predisposto il sussidio «Liturgia … Continua a leggere Pubblicato il sussidio per la «Liturgia festiva in assenza di celebrazione eucaristica» »
Recapiti
Ufficio Liturgico Diocesano
Centro Attività Pastorali
Via Treppo 3
33100 Udine
tel: 0432 414514