In Evidenza
Preghiera del Santo Rosario per i defunti
Nelle nostre comunità cristiane è consolidata la prassi della preghiera mariana del Rosario nella veglia per i defunti. In questo modo, la comunità cristiana si fa solidale nella preghiera con coloro che piangono per la scomparsa di un proprio caro e assume gli stessi atteggiamenti di fede e di speranza di Maria che, nell’ora della passione e della morte del… leggi >
Celebrazioni particolari in memoria dei caduti
Soprattutto nell’approssimarsi del mese di novembre, dedicato alla memoria dei defunti, o a particolari celebrazioni di anniversario per i caduti nelle guerre o in occasione di adunanze di gruppi appartenenti alle Forze Armate, viene richiesto un momento di preghiera con la “benedizione della bandiera”. leggi >
11 ottobre 2025, la Chiesa in preghiera per la pace. La traccia delle meditazioni per il Rosario
«Cari fratelli e sorelle, il mese di ottobre, ormai vicino, nella Chiesa è particolarmente dedicato al santo Rosario. Perciò invito tutti, ogni giorno del prossimo mese, a pregare il Rosario per la pace, personalmente, in famiglia e in comunità». Con queste parole Papa Leone XIV lo scorso 24 settembre ha invitato la Chiesa tutta a pregare per la pace. L’arcivescovo… leggi >
Sussidi Liturgici
Pubblicati i sussidi di Quaresima e Pasqua dell’Ufficio liturgico nazionale
Per meditare i misteri centrali della nostra fede e celebrare in modo efficace e consapevole Cristo nostra Pasqua, anche quest’anno gli Uffici della Segreteria Generale della Conferenza Episcopale Italiana ci offrono alcuni strumenti a supporto delle comunità cristiane, affinché celebrino con arte i divini misteri e ogni credente possa ritrovare la forza per porre nel mondo segni di speranza. Sussidi per la Quaresima 2025 … Continua a leggere Pubblicati i sussidi di Quaresima e Pasqua dell’Ufficio liturgico nazionale »
Suggerimenti per celebrare la Domenica della Parola di Dio, III domenica del tempo ordinario
La terza domenica del Tempo ordinario – quest’anno il 26 gennaio – la Chiesa valorizza in modo particolare la Parola di Dio, secondo le indicazioni di Papa Francesco. Nel 2025 il tema di questa Domenica sarà «Spero nella tua Parola» (Sal 119,74). L’Ufficio liturgico diocesano offre alle Parrocchie un breve schema, aggiornato con indicazioni sull’anno giubilare, per valorizzare al meglio questa giornata. Che cos’è … Continua a leggere Suggerimenti per celebrare la Domenica della Parola di Dio, III domenica del tempo ordinario »
Santi Patroni: le letture proprie e la sequenza aquileiese della solennità
Lunedì 12 luglio la nostra Arcidiocesi, insieme con l’Arcidiocesi sorella di Gorizia, celebra la solennità dei santi Ermacora, vescovo, e Fortunato, diacono, protomartiri e fondatori della Chiesa di Aquileia. Per tale motivo, la celebrazione della XV domenica del tempo ordinario è sostituita da quella della solennità.
Un sussidio per la processione nella solennità del SS. Corpo e Sangue di Cristo (Corpus Domini)
Nella solennità del Santissimo Corpo e Sangue del Signore le comunità cristiane rendono particolare onore al Santissimo Sacramento dell’Eucaristia celebrando le opere mirabili di Dio realizzate nel mistero pasquale. Oltre alla celebrazione eucaristica, è tradizione che il Santissimo Sacramento sia portato in processione tra le strade del paese o del quartiere: per supportare questa forma celebrativa l’Ufficio liturgico diocesano offre alle comunità un agile sussidio, … Continua a leggere Un sussidio per la processione nella solennità del SS. Corpo e Sangue di Cristo (Corpus Domini) »
«Pur diviso in tante fiammelle…». Il cero pasquale nella celebrazione delle Collaborazioni pastorali
La situazione ecclesiale degli ultimi decenni, e ora l’istituzione delle Collaborazioni Pastorali, chiedono alle comunità di radunarsi per celebrare insieme la grande Veglia pasquale, “madre di tutte le veglie”, nella notte più luminosa dell’anno. Un elemento simbolico che può acquistare una valenza tutta particolare è proprio la presenza dei ceri pasquali delle comunità parrocchiali che afferiscono ad una Collaborazione Pastorale o a comunità che celebrano … Continua a leggere «Pur diviso in tante fiammelle…». Il cero pasquale nella celebrazione delle Collaborazioni pastorali »
Recapiti
Ufficio Liturgico Diocesano
Centro Attività Pastorali
Via Treppo 3
33100 Udine
tel: 0432 414514








