La Chiesa prega per l’imminente Sinodo dei Vescovi

Le indicazioni per la preghiera e le intenzioni da poter utilizzare durante le Sante Messe. Su invito di Papa Francesco, indichiamo i riferimenti dei formulari liturgici.
Liturgico
Le indicazioni per la preghiera e le intenzioni da poter utilizzare durante le Sante Messe. Su invito di Papa Francesco, indichiamo i riferimenti dei formulari liturgici.
Il 5 ottobre avrà inizio il Sinodo Straordinario dei Vescovi, che avrà per tema «Le sfide pastorali sulla famiglia nel contesto dell’evangelizzazione». La Conferenza Episcopale Italiana invita tutte le comunità alla preghiera, in particolare durante le celebrazioni di domenica 28 settembre 2014.
In una fase storica particolarmente segnata da conflitti e persecuzioni nei confronti dei cristiani, soprattutto nel Medio Oriente e in Africa, le comunità cristiane sono invitate a elevare la loro preghiera al Signore, in particolar modo nella celebrazione eucaristica quotidiana.
Il fiume di pellegrini che ogni anno l’8 settembre, festa della Natività della beata Vergine Maria, sale al santuario di Castelmonte/Madone di Mont/Sveta Gora, a partire dal 1976, ripropone l’icona evangelica della visita di Maria a Elisabetta: «Maria si alzò e andò in fretta verso la regione montuosa, in una città di Giuda»(Lc 1,39).
Il monito della Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana sulle persecuzioni dei cristiani. Un appello che si traduce nell’indizione di una giornata di preghiera, il prossimo 15 agosto. Il testo integrale del monito della CEI e la traccia per la preghiera.
L’USCI (Unione delle Società Corali) del Friuli Venezia Giulia organizza una serie di seminari internazionali di canto gregoriano. L’itinerario avrà luogo dal 14 al 19 luglio presso l’abbazia di Rosazzo.
La Conferenza Episcopale Italiana invita tutte le comunità cristiane ad una particolare preghiera per l’Ucraina per domenica 9 marzo, prima di Quaresima. La domenica “delle tentazioni” è occasione preziosa per invocare il dono della…
Gli Uffici della Segreteria Generale della CEI offrono in versione on-line il nuovo sussidio liturgico-pastorale per il Tempo Quaresima-Pasqua dal titolo: «Svuotò se stesso…: Da ricco che era, si è fatto povero per voi». Alla realizzazione del sussidio ha collaborato anche don Loris Della Pietra, direttore dell’Ufficio Liturgico diocesano.
Domenica 6 aprile 2014, presso la casa delle Suore Dimesse in via Treppo 11 a Udine, si rinnova l’appuntamento con il ritiro spirituale dei ministri straordinari della comunione. L’incontro sarà guidato da padre Francesco Rossi, stimmatino.
Il 7 febbraio 2014 è entrata in vigore la nuova formulazione dell’art. 147 del codice civile disposta dal Decreto Legislativo 28 dicembre 2013, n. 154, pubblicato sulla G.U. n. 5 dell’8 gennaio 2014, che è uno degli articoli che devono essere letti durante la celebrazione del matrimonio concordatario, prima della conclusione del rito liturgico.