Archivi della categoria: News in evidenza

Sussidio Avvento Natale 2013

«È ormai tempo di svegliarvi dal sonno» (Rm 13,11). Lasciarsi educare alla responsabilità.
Questo è il titolo del sussidio per i tempi di Avvento e Natale, predisposto dall’Ufficio Liturgico Nazionale, a cui ha collaborato il direttore dell’Ufficio Diocesano, don Loris Della Pietra. È consultabile on-line dal sito della CEI.

Sussidio per la Corona dell’Avvento

Nelle nostre comunità si è ampiamente diffusa l’usanza di preparare e accendere la corona dell’Avvento. Pur non ponendosi come consuetudine appartenente alla tradizione liturgica, l’Advent-kranz, a partire dal XIX secolo, dal Nord dell’Europa si è diffusa ovunque, nelle case e nelle chiese. Per iniziare l’Avvento con l’accensione della corona si suggeriscono due forme alternative: in lingua italiana e in lingua friulana.

Calendario liturgico 2013

Il Calendario Liturgico per l’anno 2013-2014, che ripropone all’attenzione di tutti gli operatori pastorali il testo integrale di Sacrosanctum Concilium, è strumento prezioso per celebrare nel tempo e in comunione con tutta la Chiesa.

Note organizzative

L’Arcidiocesi si è accordata con l’ Agenzia Viaggi e turismo “Morena Travel” di San Daniele per l’ organizzazione del pellegrinaggio.       Essa ha predisposto due programmi che prevedono la partenza in pullman alle ore 08.00 dalle varie Parrocchie, o dai luoghi concordati con i parroci o i Vicari foranei, per gruppi di almeno 15 persone. A coloro che intendono partecipare individualmente, l’organizzazione comunicherà  l’orario e il punto … Continua a leggere Note organizzative »

I riti del Congedo

Un’iniziativa del nostro Istituto Superiore di Scienze Religiose, in merito ai riti cristiani nella morte dell’uomo,un tema particolarmente interessante nell’attuale contesto culturale anche a seguito della pubblicazione dell’adattamento della Chiesa italiana del Rito delle Esequie.

Calendario Liturgico 2012-2013

Nell’imminenza dell’inizio del nuovo anno liturgico è in diffusione il Calendario Liturgico diocesano per l’anno 2012-2013, la guida per la celebrazione dei misteri della fede secondo la prassi della Chiesa nel fluire del tempo. Quest’anno il cammino liturgico della Chiesa “per anni circulum” viene a coincidere con l’Anno della fede indetto dal papa Benedetto XVI. E’ la celebrazione liturgica in quanto tale, messa in atto nella comunità dei credenti, la prima ed indispensabile scuola di fede.